Home

vulcano-sottomarino-tagoro-el-hierro-canarie0

L’eruzione del vulcano sottomarino a El Hierro

L’eruzione del vulcano sottomarino a El Hierro L’eruzione sottomarina del vulcano Tagoro, al sud de La Restinga (El Hierro), ha compiuto 11 anni da quando le stazioni sismiche rilevarono, verso le 5.00 del 10 ottobre 2011, il segnale del primo tremore che ne decretò l’inizio. L’Instituto Geográfico Nacional (IGN) ha ricordato Continua a leggere >>

spiagge-1885-santa-cruz-tenerife

Santa Cruz de Tenerife aveva le spiagge

Quando Santa Cruz de Tenerife aveva le spiagge Delle foto che conosciamo del litorale di Santa Cruz de Tenerife, precedenti le modifiche urbanistiche realizzate a metà del XX Secolo, nessuna è di tanto valore documentale come l’immagine in possesso di Manuel Jesús Martín Martínez-Ball, un tinerfeño residente a Londra, luogo dove Continua a leggere >>

magma-vulcano-la-palma-tajogaite-741x486

Grande serbatoio di magma rilevato sotto La Palma, responsabile dell’eruzione di Tajogaite nel 2021

Grande serbatoio di magma rilevato sotto La Palma, responsabile dell’eruzione di Tajogaite nel 2021 L’Instituto Volcanológico de Canarias (INVOLCAN), nell’ambito di una collaborazione scientifica internazionale con l’Universidad de Granada e l’Istituto Trofimuk di Geologia del Petrolio e Geofisica della Reale Accademia delle Scienze di Russia, con sede nella città di Continua a leggere >>

ecomuseo-el-tanque-tenerife

Tenerife: Ecomuseo de El Tanque

Progetto per l’area relax dell’Ecomuseo di El Tanque. è un obiettivo per offrire ai visitatori maggior comfort durante la visita. La sua apertura, avvenuta nel 2018, “l’Ecomuseo di El Tanque è diventato un centro di divulgazione agroturistico molto importante per La Isla Baja, vincolato al mantenimento, al recupero e alla divulgazione del Continua a leggere >>

Il recupero de La Casa Fuerte per la popolazione di Adeje

Il recupero de La Casa Fuerte per la popolazione di Adeje. L’IMPRONTA ITALIANA A TENERIFE: La Casa Fuerte di Adeje Nell’anno1553, Pedro Ponte chiese l’autorizzazione a costruire una fortezza per difendere la zona dalle continue incursioni dei pirati che devastavano la costa di Adeje. Nel 1555, venne autorizzata la costruzione e Continua a leggere >>

croce-rossa-puerto-cruz-tenerife

Puerto de la Cruz Archivio Storico della Croce Rossa

Puerto de la Cruz Archivio Storico della Croce Rossa Inaugurata il 22 luglio 2022: Sala Museo Provinciale dell’Archivio Storico della Croce Rossa a Puerto de la Cruz in via Agustín de Bethencourt. Il sindaco della città, ha inaugurato questa sala che raccoglie gran parte della memoria di un’istituzione chiave nello Continua a leggere >>

punta-teno-guanci-tenerife-solstizio-estate

Come veniva vissuto il solstizio d’estate presso i Guanci?

 Come veniva vissuto il solstizio d’estate presso i Guanci? Quale significato aveva per loro? Una risposta approssimativa è possibile darla grazie alle fonti storiche (Marín de Cubas, Sedeño, Espinosa, Abreu, Torriani…), a studiosi canari del calibro d’un Cuscoy (che indagò negli anni ’60 del secolo scorso) e grazie soprattutto alle ultime Continua a leggere >>