croce-rossa-puerto-cruz-tenerife

Puerto de la Cruz Archivio Storico della Croce Rossa

Puerto de la Cruz Archivio Storico della Croce Rossa Inaugurata il 22 luglio 2022: Sala Museo Provinciale dell’Archivio Storico della Croce Rossa a Puerto de la Cruz in via Agustín de Bethencourt. Il sindaco della città, ha inaugurato questa sala che raccoglie gran parte della memoria di un’istituzione chiave nello Continua a leggere >>

puerto-de-la-cruz-tenerife1 (2)

La storia culturale di Puerto de la Cruz

Il cartello sull’autopista di Tenerife, al km 31, dice semplicemente “Mueca es optimismo”. Mi sono ricordato allora della storia culturale di Puerto de la Cruz, derivazione urbana di quel vecchio Puerto de Orotava che si sviluppò nella Valle de Taoro a partire dal 1648, dallo sforzo di pescatori del quartiere Continua a leggere >>

beatles-tenerife-55-anni-puerto-de-la-cruz

I Beatles a Tenerife… 55 anni dopo

  «Mi piacerebbe pensare che tutti i vecchi fans dei Beatles siano cresciuti, si siano sposati, abbiano avuto bambini e siano tutti piú responsabili, ma abbiano ancora uno spazio nei loro cuori per noi». Di certo sarebbe stato felice George Harrison, a cui dobbiamo la paternitá di questa frase, nel Continua a leggere >>

14 puerto agata

PUERTO DE LA CRUZ: NEL RICORDO DI AGATHA CHRISTIE

Pensate ad una donna che è economicamente indipendente ed autonoma, che sceglie di servire volontaria in guerra come infermiera, che affronta da sola viaggi in Oriente, che vive di letteratura non tinta di rosa ma di giallo, pensate ad una donna, scrittrice, che trasforma la figura negativa dell’attempata zitella impicciona Continua a leggere >>

104_luogo dell'assassinio

NESSUNO TOCCA CAINO DAL 1881 A TENERIFE

L’ultima garrota a Puerto de la Cruz GARROTA. I begli occhi, tristi e fieri al contempo, di Daniel Brühl mentre percorre il corridoio che lo condurrà diretto verso la vile macchina da morte nel film di Manuel Huerga Salvador – 26 anni contro, biopic sulla vita del giovane catalano Salvador Continua a leggere >>

beatles-2013-puerto-la-cruz-tenerife

50 anni dopo: i Beatles tornano a Tenerife 1963-2013

50 anni dopo: i Beatles tornano a Tenerife 1963-2013 Evocate il rombo del motore in atterraggio sulla pista di un possibile aeroporto oltre cortina che costituisce l’incipit di uno dei brani più famosi dei Beatles, Back in the USSR. Ci sembrerà di risentirlo nelle orecchie il giorno 27 di aprile, Continua a leggere >>

unnamed (2)

PLAZA DEL CHARCO – PIAZZA DELLA POZZANGHERA

Quando si va a visitare Puerto de la Cruz, non si può non transitare per Plaza del Charco. E’ il punto centrale della cittadina, un punto di passaggio quasi obbligatorio per i turisti e il ritrovo per molti tinerfegni, da qui convergono tutte le strade della città, una piazza circondata Continua a leggere >>

unnamed (1)

Breve storia di Puerto de La Cruz

Trae le sue origini dai primi del 1500, con già un’attività impostata sull’esistenza del porto. Nell’anno 1603 decisero di designare un luogo ben preciso sul territorio di Puerto de La Cruz, per erigere una chiesa e la relativa piazza, mentre fu alla metà del 1600, con la Real Provisíon del Continua a leggere >>

Churchill alle Canarie

Winston Churchill: un bulldog inglese alle Canarie

Lo yacht “Christina”, tra i più belli mai visti sull’isola, era bianco e blu, come i colori della bandiera di Tenerife. Attraccò al porto di Santa Cruz alle 8.30 del 21 febbraio 1959. Il Christina trasportava in coperta un idrovolante e una esclusivissima Fiat 500 Ghia Jolly. L’imbarcazione ospitava Onassis Continua a leggere >>