Tenerife: Ecomuseo de El Tanque

Progetto per l’area relax dell’Ecomuseo di El Tanque. è un obiettivo per offrire ai visitatori maggior comfort durante la visita.

La sua apertura, avvenuta nel 2018, “l’Ecomuseo di El Tanque è diventato un centro di divulgazione agroturistico molto importante per La Isla Baja, vincolato al mantenimento, al recupero e alla divulgazione del patrimonio culturale e dei paesaggi rurali dell’isola”.

Attualmente, l’Ecomuseo dispone di una zona relax completamente aperta, dotata di tavoli e panchine, “in cui i visitatori devono sopportare le inclemenze del tempo senza alcun tipo di protezione”.

Obiettivo del progetto è quello quindi di dotare quest’area di una chiusura che limiti gli effetti del mal tempo, offrendo ai visitatori un maggior comfort durante la loro visita.

La struttura sarà formata da tre colonne, ancorate tra loro attraverso travi trasversali, per dare all’insieme stabilità e fungere da sostegno per la copertura.

Il perimetro verrà delimitato da un sistema di vetrate a battente, che si potrà aprire nei giorni di caldo e chiudere per proteggere invece da vento, forti temperature o pioggia. Inoltre, verranno installati sistemi di riscaldamento per interni, da attivare nelle giornate più fredde.

Per quanto riguarda il progetto, l’Assessore ha ricordato che uno dei requisiti richiesto era quello di non generare un contrasto visivo con l’ambiente rurale naturale ed edificato, per consentire fino in fondo la sensazione di sentirsi all’aria aperta in qualsiasi periodo dell’anno.

Il Cabildo ha poi elaborato uno studio di fattibilità per una caffetteria all’interno dell’Ecomuseo, una infrastruttura richiesta dalla popolazione della zona, che contribuirà a generare posti di lavoro. La relazione ha dato esito positivo

ecomuseo-el-tanque-tenerife