Skip to content

ViviLeCanarieMagazine

  • Home
  • Chi Siamo
  • Canarie
  • Tenerife
    • Adeje
    • Arona
    • Garachico
    • Granadilla de Abona
    • La Gomera
    • La Laguna
    • La Orotava
    • Los Realejos
    • Puerto de la Cruz
    • Santa Cruz de Tenerife
    • Santiago del Teide
    • Vilaflor
  • Gran Canaria
  • Fuerteventura
  • Lanzarote
  • Termini e Condizioni
SubscribeFeed icon Facebook Instagram LinkedIn
ViviLeCanarieMagazine © 2023
Powered by Hormiae


Il sito dei Periodici italiani alle Canarie

migrazione a Tenerife

storia La peste

La peste, Las Palmas de Gran Canaria e il corsaro olandese Van der Does

Nel 1599, il pirata fiammingo lasciò la città completamente priva di mezzi economici per ingaggiare personale medico e rifornire di cibo la popolazione durante l’epidemia della peste. Solo nella capitale Gran Canaria morì il 25% della popolazione. Nelle isole, l’epidemia si diffuse prima a Tenerife, con precisione a  Garachico, proveniente Continua a leggere >>

aa35724da5158d93013b13f45d783065_l

GRANADILLA, ARICO E FASNIA. STORIA DI MIGRAZIONI A TENERIFE

Il libro La Migración de retorno en el noreste de Abona, 1868-1898, del professor Julio Antonio Yanes Mesa, dell’Università de La Laguna a Tenerife, si basa sulle ricerche effettuate sugli atti notarili emessi a Granadilla e Güimar, dove esistevano gli unici studi notarili dell’epoca nel sud di Tenerife, e nelle Continua a leggere >>

ViviLeCanarieMagazine © 2023
Powered by Hormiae