Il tabaibal più grande di Gran Canaria resiste in una vecchia discarica

Gli esemplari monumentali di Lomo de La Verga, a Mogán, hanno oltre un secolo e arrivano a superare i tre metri di altezza. Sulle colline che scendono dalle cime verso la costa di Mogán, su terreni vuoti, in cui da sempre vi si coltivavano cereali ed erbe da foraggio, si ergono quelli che molto probabilmente sono gli esemplari di tabaiba dulce (Euphorbia balsamifera) più monumentali di Gran Canaria.

Uno di questi tabaibales blancos, quello che popola Lomo de la Verga, tra le colline di Arguineguín e Puerto Rico, è particolarmente singolare. Composto da una trentina di arbusti legnosi e a foglie caduche, con una chioma semisferica e ramificato fin dalla base, . Con esemplari che superano i tre metri di altezza, e i 110 centimetri di diametro del tronco, le coppe di questi arbusti centenari di taglio nodoso e color grigiastro marrone rossiccio, arrivano anche a diametri di sette metri.

Nel suo massimo splendore, carico di foglie verde glauco e di piccoli fiori gialloverdi, regala chiome spettacolari. Anche nelle stagioni secche non perde d’imponenza. Per valorizzare le tabaibas monumentali di Lomo de la Verga e fermare gli scempi in atto, il Cabildo e il Comune di Mogán hanno proposto di segnalare la presenza di questi esemplari centenari e di avviare anche altri interventi per valorizzare gli scenari naturali di questo tabaibal de goliath.

Alberi e formazioni boschive singolari: questi interventi fanno parte di un progetto più ampio avviato dall’Assessorato all’Ambiente (Consejería de Medio Ambiente), per proteggere gli esemplari e le formazioni che figurano nella proposta di un Cátalogo Insular de Árboles y Arboledas Singulares

vivilecanarie.com

(Foto C7)