Santa Cruz de Tenerife: scultura “Móvil” di Francisco Sobrino

Santa Cruz de Tenerife: scultura “Móvil” di Francisco Sobrino

L’opera si trova nella Plaza de la República Dominicana, all’incrocio tra le Avenidas de Bélgica, San Sebastián, Reyes santa-cruc-tenerife-escultura MóvilCatólicos y Asuncionistas. L’opera misura 12 metri in altezza e rappresenta un buon esempio di costruttivismo, in realtà uno dei migliori esempi. Questa scultura mobile è di grande semplicità geometrica. Un tronco centrale che si biforca verticalmente, formando una “U” di angoli retti. Un estremo è più alto dell’altro. In ognuno si trova una sfera in equilibrio, da cui partono tre barre cilindriche che culminano ognuna con una sfera. Se una linea immaginaria le unisse, si traccerebbe in aria un triangolo isoscele.

Questa scultura è dipinta di un colore rosso vivo e si trova in una rotonda con aiuole.

Francisco Sobrino (Guadalajara, 1932 – Bretagna, 2014) è uno dei grandi creatori dell’arte cinetica del XX secolo, le cui opere voluminose sono esposte in vari spazi pubblici del mondo.

Questo autore è un grande esponente del costruttivismo. Il suo lavoro è stato oggetto di numerose esposizioni personali, ed è parte integrante degli artisti più distaccati della Modern Tate Gallery di Londra, del Centro Pompidou di Parigis, del Museo di Tel Aviv o del Museo de Escultura al Aire Libre del Paseo de la Castellana.