Lanzarote: Jameos del Agua

lanzarote-granchi-ciechi

lanzarote-jameos-agua

 

Lanzarote: Jameos del Agua – Natura e arte si fondono in un luogo unico

L’eruzione del vulcano de “La Corona” ha formato un tunnel di circa 6 km di lunghezza, nella parte più vicina alla costa di questa galleria sorge Jameos del Agua. La parola aborigena “Jameo” indica una sezione del tunnel caratterizzata da un’apertura praticata dal crollo parziale del contro soffitto. Il complesso è denominato “del Agua” per l’esistenza di un lago sotterraneo, alimentato dalla filtrazione dell’acqua nel tunnel in buona parte sotto il livello del mare. In questo habitat acquatico sotterraneo si è sviluppata una specie unica al mondo, il lago è infatti popolato di piccoli granchi ciechi (Munidopsis Polymorpha), di colore biancastro e circa un centimetro di lunghezza, rarità diventata simbolo di Jameos del Agua. Riconosciuto anche come “Giardino Storico”, fa parte del patrimonio di opere che César Manrique ha donato a Lanzarote nel suo cercare l’armonia tra natura e arte. Cartolina di questo luogo sono lo spettacolare giardino e la caratteristica piscina. L’incredibile auditorium ricavato all’interno di una grotta vulcanica conferma la vocazione culturale di questo luogo, in cui si susseguono eventi musicali tutto l’anno.