Noi italiani siamo convinti che lo spagnolo sia facilissimo. Una parola, due significati (o anche tre). Minidizionario spagnolo-italiano

Noi italiani siamo convinti che lo spagnolo sia facilissimo. Una parola, due significati (o anche tre). Minidizionario  spagnolo-italiano per arricchire la nostra abilità linguistica (parte prima)

parole-spagnolo-italiano-748x420

Noi italiani siamo convinti che lo spagnolo, o meglio il castigliano, per noi sia facilissimo; perché sono quasi uguali la sintassi, la grammatica e… le parole. Convinzione limitativa, soprattutto per quello che riguarda le parole. Ce ne sono di identiche, ma che significano tutt’altro; di molto simili che pure significano tutt’altro ed altre che, pur avendo anche lo stesso significato, sono normalmente usate con significati del tutto diversi. In questo dizionarietto troveremo un’ ampia scelta di queste parole, elencate in maniera schematica e senza commenti, tranne quando questi ultimi siano necessari per una corretta utilizzazione. I termini spagnoli sono sempre in neretto, quelli italiani sempre in corsivo.

  • abono non vuol dire abbuono, vuol dire abbonamento concime. Abbuono si dice descuento.
  • absceso non vuol dire asceso, vuol dire ascesso. Asceso si dice subído.
  • acceso non vuol dire acceso, vuol dire accesso. Acceso si dice encendido.
  • accidente non vuol dire accidente, vuol dire incidente. Accidente si dice percance.
  • aceite non vuol dire aceto, vuol dire olio. Aceto si dice vinagre.
  • acero non vuol dire acero, vuol dire acciaio. Acero si dice arce.
  • acodado non vuol dire accodato, vuol dire a forma di gomito. Accodato si dice puesto a la cola.
  • acomodado non vuol dire accomodato, vuol dire appropriato benestante. Accomodato si dice arreglado.
  • acopiar non vuol dire accoppiare, vuol dire riunire. Accoppiare si dice acoplar.
  • acuse non vuol dire accusa, vuol dire ricevuta. Accusa si diceacusación.
  • adorno non vuol dire adorno, vuol dire ornamento. Adorno si dice adornado.
  • advenimiento non vuol dire avvenimento, vuol dire venuta. Avvenimento si dice suceso.
  • afamado non vuol dire affamato, vuol dire famosoAffamato si dice hambriento.
  • agio non vuol dire agio, vuol dire aggio. Agio si dicebienestar.
  • ahí non vuol dire ahi, vuol dire lì. Ahi si dice ay.
  • albacea non vuol dire albagia, vuol dire esecutore testamentario. Albagia si dice altivez.
  • alianza vuol dire alleanza, ma è usata soprattutto nel significato di fede (l’anello nuziale).
  • allegado non vuol dire allegato, vuol dire parente. Allegato si dice anexo.
  • americana vuol dire americana, ma anche giacca del vestito da uomo. Se nella piccola pubblicità trovate “busco mericana sin estrenar” non vuol dire che cercano una americana illibata, ma una giacca da uomo mai usata.
  • amo non vuol dire amo, vuol dire padrone. Amo si dice anzuelo.
  • ampolla vuol dire ampolla, ma anche vescica.
  • apósito non vuol dire apposito, vuol dire fasciatura. Apposito si dice correspondiente.
  • apresto non vuol dire a presto, vuol dire preparazione. A presto si dice hasta pronto.
  • arenga non vuol dire aringa, vuol dire arringa. Aringa si dice arenque.
  • arriba non vuol dire arriva, vuol dire sopra evviva. Arriva si dice llega.
  • arroz non vuol dire arrosto, vuol dire riso. Arrosto si dice asado.
  • asiento vuol dire asiento, ma soprattutto sedile.
  • asunto non vuol dire assunto, vuol dire affare argomento. Assunto si dice contratado
  • atender non vuol dire attendere, vuol dire soddisfare, occuparsi di. Attendere si dice esperar.
  • auto vuol dire  ordinanza; vuol dire anche auto, ma si usa solo come prefisso, altrimenti si usa coche.
  • ayo non vuol dire aglio,  vuol dire precettore. Aglio si dice ajo.
  • baca non vuol dire bacca, vuol dire portabagagli. Bacca si dice baya.
  • bacín non vuol dire bacino, vuol dire pitale. Bacino si diece pelvis(nel significato anatomico) e cuenca (nel significato geologico).
  • banana vuol dire bananama quella canaria si chiama plátano.
  • barra vuol dire sbarra, ma anche bancone del bar.
  • batuta non vuol dire battuta, vuol dire bacchetta. Battuta si dice gracia (se di spirito) e batida (se di caccia).
  • biscote non vuol dire biscotto, vuol dire fetta biscottata. Biscotto si dice galleta.
  • bisoño non vuol dire bisogno, vuol dire recluta. Bisogno si dice necesidad.
  • bizarro non vuol dire bizzarro, vuol dire valoroso. Bizzarro si dice extravagante.
  • blanco vuol dire bianco, ma anche bersaglio.
  • boato non vuol dire boato, vuol dire ostentazione. Boato si dice estruendo.
  • bodega non vuol dire bottega, vuol dire cantina. Bottega si dice tienda.
  • bollo non vuol dire bollo,  vuol dire brioche. Bollo si dice sello o timbre.
  • bomba vuol dire bomba, ma anche pompa.
  • bombo non vuol dire bombo, vuol dire grancassa. Bombo si dice abejón.
  • botón vuol dire bottone, ma al plurale (botones) indica il fattorino di albergo.
  • bronco non vuol dire bronco, vuol dire rauco. Bronco si dice bronquio.
  • bufete non vuol dire buffetto, vuol dire studio di avvocato. Buffetto si dice capirotazo.
  • burrada non vuol dire burrata, vuol dire scemenza. Burrata si dice mantecada.
  • burro non vuol dire burro, vuol dire somaro. Burro si dice mantequilla.
  • caballa non vuol dire cavalla, vuol dire sgombro. Cavalla si dice yegua.
  • cabezada non vuol dire capocciata, vuol dire pisolino. Capocciata si dice testarada.
  • cabo vuol dire capo nel senso di estremità cavo. Nel significato di superiore gerarchico si dice  jefee nell’esercito equivale più o meno a caporale.
  • caco non vuol dire caco, vuol dire ladro. Caco si dice caqui.
  • calda non vuol dire calda, vuol dire terme. Calda si dice caliente.
  • caldo non vuol dire caldo, vuol dire brodo. Caldo si dice caliente.
  • calza non vuol dire calza, vuol dire calzamaglia. Calza si dice media(se da donna) e calcetín (se da uomo).
  • cámara non vuol dire camera, vuol dire macchina fotografica. Camera si dice cuarto.
  • camino non vuol dire  camino, vuol dire strada. Camino si dice chimenea.
  • camorra non vuol dire camorra, vuol dire zuffa. Camorra si dice hampa napolitana.
  • canalón non vuol dire canalone, vuol dire grondaia. Canalone si dice quebrada.
  • caña vuol dire canna, ma anche birra alla spina.
  • canguro vuol dire canguro, ma anche baby sitter. Quando nella piccola pubblicità trovate “busco canguro”, stanno cercando una baby sitter  non un  canguro.
  • cantina non vuol dire cantina, vuol dire osteria. Cantina si dice sótano.
  • caporal non vuol dire caporale, vuol dire caposquadra. Caporale si dice cabo.
  • cara non vuol dira cara, vuol dire faccia. Cara si dice querida.
  • carota non vuol dire carota, vuol dire facciatosta. Carota si dice zanahoria.
  • carta non vuol dire carta, vuol dire lettera. Carta si dice papel.
  • cava non vuol dire cava, vuol dire spumante. Cava si dice cantera.
  • cazo non vuol dire cazzo, vuol dire mestolo. Cazzo si dice pollaed è femminile.
  • cazuela non vuol dire cazzuola, vuol dire casseruola stufato. Cazzuola si dice trulla.
  • che non vuol dire che, vuol dire ehi! Che si dice que.
  • cigala non vuol dire cicala, vuol dire canocchia. Cicala si dice cigarra.
  • cimiento non vuol dire cemento, vuol dire fondamenta. Cemento si dice hormigón.
  • cinta non vuol dire cinta, vuol dire nastro. Cinta si dice cerco.
  • cítara non vuol dire chitarra, vuol dire cetra. Chitarra si dice guitarra.
  • colación non vuol dire colazione, vuol dire conferimento. Colazione si dice desaiuno (quella del mattino) e almuerzo (quella di mezzogiorno).
  • coleta non vuol dire colletta, vuol dire codino. Colletta si dice questuación.
  • colín non vuol dire colino, vuol dire grissino. Colino si dice colador.
  • comodín non vuol dire comodino, vuol dire jolly, matta. Comodino si dice mesita de noche.
  • competencia vuol dire competenza, ma anche concorrenza.
  • compresa non vuol dire compresa, vuol dire compressa di garza. Compresa si dice incluida.
  • concurrencia non vuol dire concorrenza, vuol dire concorso di pubblico. Concorrenza si dice competencia.
  • confeti non vuol dire confetti, vuol dire coriandoli. Confetti si dice peladilla.
  • consigna non vuol dire consegna, vuol dire deposito bagagli parola d’ordine. Consegna si  dice entrega.
  • contestador non vuol dire contestatore,  vuol dire segreteria telefonica. Contestator si dice contestatario.
  • contumacia vuol dire contumacia, ma anche ostinazione.
  • convicto non vuol dire convitto,  vuol dire colpevole. Convitto si dice internado.
  • corvo non vuol dire corvo, vuol dire curvo. Corvo si dice cuervo.
  • corte vuol dire corte, ma anche taglio.
  • cruce non vuol dire croce, vuol dire incrocio. Croce si dice cruz.
  • curato non vuol dire curato, vuol dire parrocchia. Curato si dice cura.
  • currusco non vuol dire corrusco, vuol dire crosta di pane. Corrusco si dice respaldeciente.

a cura di Settimio Cavalli

© Riproduzione riservata

  vivilecanarie.com

Società Dante Alighieri – Comitato delle Isole Canarie
Arrecife –Lanzarote socdantealighieri.canarias@gmail.com