Gran Canaria e il Solstizio d’inverno degli antichi aborigeni canari

Gran Canaria e il Solstizio d’inverno degli antichi aborigeni canari. Attraverso la rudimentale feritoia della gran-canariacupola é ormai imminente che penetri un tenue raggio di luna nella grotta del Risco Caído!

gran-canaria-canarie

Mentre la notte dormirà ubriaca di stelle sui margini del ruscello del “barranco hondo”, dal buio balzerà sulle pareti circolari dell’Almogarén il soffuso incantesimo dei triangoli pubici sacri alla GRANDE MADRE FERTILE CHAXIRAXI!!

È così che vivevano il Solstizio d’inverno gli antichi aborigeni canari sorprendentemente creando nello spazio del sacro l’indicatore astronomico che doveva scandire il tempo d’arcaiche attività contadine ma anche di quelle, ancora più ancestrali, d’una pastorizia transumante a Gran Canaria.

Un preambolo forse un po’ lunghetto per esprimerti i miei auguri solstiziali e dirti che il tuo inverno sappia di tepori e d’emozioni serene e che il nuovo anno sia per te pieno d’emozioni positive, di soddisfazioni morali e (perché no?) di tanti piccoli appagamenti materiali!

Arrivederci, amica! Ed anche se non dovessimo (purtroppo) rivederci, sono sicuro che si incaricherà di risolvere questo increscioso problema il sentimento d’amicizia che fortunatamente ancora ci lega!

Quando si verifica il solstizio d’inverno si entra ufficialmente nell’inverno astronomico.

Gianni Galatone