30 Il Teatro Leal a La Laguna di Paola Nicelli

Il Teatro Leal a La Laguna

Il Teatro Leal a La Laguna Nella “Calle Obispo Rey Redondo”, a  San Cristóbal de La Laguna, ci si trova al cospetto del Teatro Leal, lo si contempla e non si può immaginare che la sua costruzione fu un sogno lungamente accarezzato da Don Antonio Leal Martín,  filantropo originario dell’isola Continua a leggere >>

5 I nazisti alle Canarie (4)

I nazisti alle Canarie: alla ricerca della razza ariana

      A metà degli anni ‘30 del secolo scorso, il Frobenius-Institut di Francoforte condusse degli scavi nelle caverne preistoriche nella Spagna settentrionale. L’interesse della Ahnenerbe (la società fondata da Himmler per le ricerche su storia, cultura e antropologia della razza ariana) si spostò sempre più intensamente verso le Isole Canarie, dove Continua a leggere >>

11 la laguna Leonardo toriani dedicata una strada

La Laguna: una strada intitolata a Leonardo Torriani

Dallo scorso dicembre, la vecchia Avenida Calvo Sotelo, una delle principali vie di accesso alla città de La Laguna, è stata intitolata a Leonardo Torriani, riconoscendo così il lavoro di questo ingegnere italiano del XVI secolo, che realizzò il primo progetto cartografico della città. Ma il lavoro di Torriani va oltre Continua a leggere >>

1423657846171k

Il Carnevale di Tenerife, tra divieti e libertà riconquistate

Il carnevale di Tenerife risale al XVIII secolo. Le parate si svolgono dal 1900. Ma è negli anni ‘30 del secolo scorso che il Carnevale di Tenerife raggiunge il massimo splendore, quando molti tinerfeños, precedentemente emigrati in Sud America, tornano sull’isola, con “mucho fuego”, calor  e ispirazione. Sull’isola c’è ancora Continua a leggere >>

santa cruz graffiti

Santa Cruz: graffiti artistici per abbellire la città

Il Comune ha deciso di abbellire le mura di Salud-La Salle con graffiti artistici. Il progetto si propone di promuovere l’espressione culturale urbana e sensibilizzare verso il rispetto degli spazi pubblici. Il Comune di Santa Cruz di Tenerife ha avviato il progetto “Salud-La Salle de colores” che porterà ad abbellire Continua a leggere >>

31 Il Parque Viera y Clavijo a Santa Cruz

Il “Parque Viera y Clavijo” a Santa Cruz de Tenerife

Nel “Parque Viera y Clavijo ” (dal nome del botanico José de Viera y Clavijo -1731/1813), ubicato in Ávenida de la Asunción,  si trova un edificio di rara bellezza costruito nel 1903 dall’architetto Mariano Estanga,  edificio che costituisce un magnifico esempio della corrente neostorica alla quale attinsero numerosi architetti  alla Continua a leggere >>

DSC01196

Il Palmetum: un “must” per il turismo in città

Il Palmetum si consolida come riferimento turistico per la città di Santa Cruz de Tenerife, anche se è apprezzato più dai turisti stranieri che dai propri cittadini. Questa la riflessione di Alfonso Cabello, Presidente de Parque Marítimo SA e Assessore alla Promoción Económica de Santa Cruz de Tenerife, prima di Continua a leggere >>

12 canarie 5 storie incredibili600

Canarias insólita: storie incredibili ambientate nelle isole

La storia delle Canarie è anche caratterizzata da fatti insoliti, aneddoti sconcertanti e racconti stravaganti, più prossimi all’immaginazione che alla realtà. La casa editrice Herques ne ha raccolti 55 nel volume Canarias insólita. Bestias, fenómenos y calamidades, curato da una cinquantina di ricercatori e studiosi delle due Università delle isole. Continua a leggere >>

13 Curiosità della lingua spagnola (2)

Curiosità della lingua spagnola

La parola “oía” ha tre sillabe in tre lettere; nella parola “aristocrático” ogni lettera compare due volte; il termine “arte” al singolare è maschile, al plurale femminile; nel termine “barrabrava” (la tifoseria di una squadra calcistica), una lettera compare una volta, un’altra compare due volte, un’altra tre volte e l’ultima Continua a leggere >>